Come vestirsi in Islanda

COME VESTIRSI?

SEGUI I NOSTRI CONSIGLI SU COSA ACQUISTARE PER UN VIAGGIO IN ISLANDA

Visitare l’Islanda è un’esperienza unica, ma il clima può essere imprevedibile e mutevole in qualsiasi periodo dell’anno. Sapere come vestirsi in Islanda è fondamentale per godersi appieno il viaggio, sia in estate che in inverno. In questa guida ti spiegheremo cosa indossare per affrontare le condizioni climatiche islandesi durante entrambe le stagioni.
Ricorda: “se sei in Islanda e non ti piace il meteo, attendi 5 minuti e sarà peggio”

COME VESTIRSI IN ESTATE:

L’estate in Islanda è caratterizzata da temperature miti, ma non lasciarti ingannare: il clima può variare rapidamente, con pioggia, vento e persino neve nelle regioni montuose. Ecco come vestirsi per un viaggio estivo in Islanda:

1. Abbigliamento a Strati

Il principio dell’abbigliamento a strati è fondamentale anche in estate. Indossa:

  • Strato base: Maglie e pantaloni in tessuto traspirante e termoregolatore (ad esempio, lana merino o materiali sintetici).
  • Strato intermedio: Un pile o un maglione caldo per trattenere il calore.
  • Strato esterno: Una giacca impermeabile e antivento è essenziale per proteggerti dalle intemperie.

2. Pantaloni e Giacca Impermeabili

Anche in estate, la pioggia può essere frequente. Assicurati di avere pantaloni e giacche impermeabili e traspiranti per restare asciutto durante le escursioni.

3. Scarpe da Trekking

Scegli scarpe da trekking robuste e impermeabili. Le superfici possono essere scivolose o fangose, quindi una buona aderenza è fondamentale.

4. Accessori

Porta con te un cappello leggero, guanti e una sciarpa, specialmente se pianifichi di visitare aree costiere o montuose dove il vento può essere forte.

COME VESTIRSI IN INVERNO:

L’inverno in Islanda è caratterizzato da temperature rigide, neve e vento. Vestirsi correttamente è essenziale per rimanere al caldo e godersi le meraviglie invernali come l’aurora boreale e le escursioni sui ghiacciai. Ecco come affrontare il freddo islandese:

1. Strato Base Termico

Indossa uno strato base termico. 

2. Strato Intermedio Isolante

Sopra lo strato base, aggiungi uno strato isolante come un pile spesso o un piumino leggero. Questo strato è fondamentale per trattenere il calore.

3. Giacca Invernale Pesante

Opta per una giacca invernale pesante, preferibilmente imbottita e resistente al vento. Le giacche in gore-tex o con rivestimenti simili offrono una protezione eccellente contro il freddo e l’umidità.

4. Pantaloni Termici e Impermeabili

Indossa pantaloni invernali termici e impermeabili. Se prevedi di fare escursioni su ghiacciai o attività all’aperto prolungate, considera l’uso di pantaloni da sci.

5. Scarpe Invernali e Ghette

Le scarpe devono essere calde, impermeabili e con una buona aderenza per camminare sulla neve o sul ghiaccio. Le ghette possono essere utili per impedire alla neve di entrare nelle scarpe.

6. Accessori Invernali

Non dimenticare di portare:

  • Cappello in lana o sintetico che copra bene le orecchie. Per le ragazze (questo) e per i ragazzi io ho acquistato questo
  • Guanti: Un paio di guanti termici o a doppio strato è indispensabile. Io ho acquistato questi, la mia ragazza questi
  • Sciarpa o scaldacollo per proteggere il collo dal vento gelido.
  • Calzini spessi in lana per mantenere i piedi caldi e asciutti.

CONSIGLI GENERALI SU COME VESTIRSI IN ISLANDA

  • Vestirsi a strati: Questa è la chiave per affrontare qualsiasi condizione climatica in Islanda. I singoli strati ti permetteranno di adattarti ai cambiamenti di temperatura durante la giornata.
  • Scegli materiali traspiranti: Evita il cotone, che trattiene l’umidità. Preferisci materiali tecnici o naturali come la lana merino.
  • Porta sempre con te una giacca impermeabile: Anche in estate, le piogge improvvise sono comuni.
  • Accessorize wisely: Un buon cappello, guanti e una sciarpa possono fare la differenza tra un’esperienza piacevole e una scomoda.

Conclusione

Sia che tu stia pianificando un viaggio estivo per esplorare i paesaggi mozzafiato dell’Islanda o una fuga invernale alla ricerca dell’aurora boreale, sapere come vestirsi in Islanda è essenziale per goderti al massimo la tua avventura. Ricorda sempre di prepararti per qualsiasi condizione climatica e di optare per abbigliamento funzionale e di alta qualità. Con il giusto equipaggiamento, potrai vivere un’esperienza straordinaria in una delle destinazioni più affascinanti del mondo.

Questi sono i miei consigli:

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *